Esercitiamoci sugli anelli grandi!
- Edda
- 19 gen 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Per festeggiare le 3000 tatterine del gruppo il 5 gennaio 2015 ho condiviso il tutorial fotografico per realizzare degli orecchini che si sviluppano su un anello grande, un modo simpatico per fare esercizio!
Potete vedere su youtube un piccolo video in cui mostro la gestione dell'anello grande. https://youtu.be/1qzoF1595z4
Occorrente:
5 m. circa di filo in poliestere (penny o tenax )20 nel colore desiderato 2 perle a goccia o ovali da 12 mm. 2 perline in tinta coppia di monachelle

1 - infilare sul filo la perla grande e poi la perlina piccola con l’aiuto di un filo di rame o un uncinetto sottile, poi di nuovo nella perla grande dal lato cui è uscito il filo

mettere circa 1 metro di filo sulla navetta, (usando l’ago basteranno una ventina di cm) è più comodo se si annoda il filo a una navetta già piena…

cominciare con l’anello grande di 5nd (=nodi doppi) x 10 p. (=pippiolino o picot) Fatti 10 o 15 nodi tirare il filo che serve nell’anello, lasciando cadere la navetta perché la torcitura in eccesso resti fuori dall’anello e arrotolare il filo sul mignolo, per non doverlo richiamare attraverso molti nodi.

… e completiamo l’anello di 10 pippiolini intervallati da 5 nodi doppi

Chiudiamo l’anello senza tirare fuori le dita e accompagnando il filo che entra tenendolo teso.

Verso la fine teniamo sempre l’anello interamente tra le dita in modo che non si arrotoli e tiriamo il filo facendolo girare intorno all’indice per fare più forza (attenzione a non romperlo se non state usando il poliestere)

Gli ultimi mm accompagniamo il filo per distribuire bene la tensione lungo tutto l’anello

Avviciniamo la perla con la perlina all’anello appena eseguito, voltiamo e cominciamo il giro di archi

Arco di 5 nodi e attacchiamo al primo pippiolino con un lock join (= LJ: attacco basso, o bloccato) prendendo cioè il filo della navetta (per chi usa l’ago questo tipo di attaccatura sostituisce il nodino di fine arco) si prende nel p. con l’uncinetto il filo portanodi (cioè della navetta o dell’ago) e si passa la navetta ( o l’ago) nel cappio. Tirando il filo l’attacco resterà bloccato

Secondo arco di 5 nodi, ancora LJ al secondo p. quindi arco di 6, di 7 e di 5 -3 attaccandosi LJ man mano ai p. successivi dell’anello grande.

LJ al p. successivo sull’anello grande quindi arco di 3 e attacco NORMALE (prendendo cioè il filo del gomitolo) al p. appena fatto [if !supportLineBreakNewLine]

Continuare l’arco con 5 nd e con la navetta fare un scmr (con l’ago è un anello normale) facendo passare il filo della navetta attorno al mignolo

Scmr di 6 – 6 e passare con la navetta nel cappio lasciato intorno al mignolo

[endif]
tirare il filo della navetta in modo da chiudere il cappio, e formare il falso anello

proseguire con l’arco da 5 – 3 e att LJ al p. successivo sull’anello grande, l’arco successivo farlo di 3 + (all’arco precedente) 5 nd, att LJ al p. successivo [if !supportLineBreakNewLine] [endif]

e ritornare sull’altro lato dell’anello grande con archi successivi di 7, 6, e 5 [if !supportLineBreakNewLine] [endif]l’ultimo arco di 5 attaccarlo alla base dell’anello grande
Buon divertimento!
Comments