top of page

Non è capodanno senza qualcosa di rosso....

  • Immagine del redattore: Edda Guastalla
    Edda Guastalla
  • 8 gen 2016
  • Tempo di lettura: 1 min

Per l'ultimo dell'anno ho postato su "Fili e gioielli a chiacchierino" un grazioso paio di orecchini, di realizzazione non semplicissima, ma veloci, utili anche per esercitarsi nelle difficoltà proposte (scmr, inserimento di una perla in un anello)

Ho messo le spiegazioni "veloci" con i codici internazionali... da una parte lo schema con l'ordine di esecuzione (dal n. 1 al n. 13) e a fianco i numeri dei nodi su ogni passaggio. non me ne vogliano le "aghiste" se non ho

messo frecce di direzione, ma penso che per andare da un passaggio all'altro sia chiara la direzione da prendere.

Ho usato nelle spiegazioni il codice internazionale, soprattutto perchè in italiano sia anello che arco hanno la stessa iniziale... quindi dove vedete "R" è un anello (ring) e dove vedete "C" è un arco (Chain) il trattino tra i numeri è il pippiolino e il + tra i numeri è il raccordo: significa che dovete attaccarvi .... guardate la foto o sullo schema per capire dove attaccarvi....

Se non sapete mettere la perlina nell'anello, niente paura, fate un anello semplice e la cucirete dopo con un filo di nylon invisibile.

dove vedete scritto "stl" e "rw" significa che dovete fare un nodino semplice per scambiare la posizione dei fili e (shoe trim lace) e voltare il lavoro (reverse work)

Buon divertimento!

Comentarios


Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

© 2023 by Name of Site. Proudly created with Wix.com

  • Facebook App Icon
  • Twitter App Icon
  • Google+ App Icon
bottom of page